Se sei alla ricerca dei migliori schermi per pc HD, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a scegliere un prodotto che faccia davvero al caso tuo. Potrai scegliere tra vari articoli a disposizione nei vari negozi o negli store online. Ma prima dell’acquisto sarà molto importante conoscere quali sono le peculiarità di questi schermi e della loro tecnologia. La loro particolarità sta tutta nella risoluzione, pertanto è fondamentale saperli riconoscere tra tutti gli altri modelli a disposizione.
Schermi per pc HD: a cosa servono
Gli schermi per pc sono uno degli accessori più importanti per un computer. Quando vogliamo sostituire un vecchio monitor, magari perché non funziona più o perché è troppo datato, sarà molto importante scoprire quanti modelli esistono in circolazione.
I display dei pc sono una componente fondamentale da cui dipenderà gran parte del funzionamento del pc. Se abbiamo un computer molto moderno e innovativo, dovremo collegarlo sempre ad uno schermo altrettanto tecnologico, altrimenti tutta la versatilità del pc sarà vana. Anche lo schermo deve essere dotato di caratteristiche innovative con le quali potremmo sfruttare tutte le potenziali del computer.
Come scegliere gli schermi per pc
Per scegliere quali sono i migliori schermi per il pc, dovremo seguire dei passaggi molto importanti che ci orienteranno al meglio nell’acquisto. Per prima cosa dovremo avere chiare le nostre esigenze.
I computer vengono usati per differenti ragioni e per varie funzioni. In base al nostro campo d’utilizzo potremo trovare degli schermi che sono più adeguati per le nostre urgenze e, soprattutto, per le nostre competenze. Infatti non servirà a nulla acquistare uno schermo di ultima generazione dotato di moltissime funzioni all’ultimo grido se poi dovremo usarlo solo per navigare su internet. Ogni schermo ha il suo utilizzo, dunque prima dell’acquisto dovremo chiederci cosa vogliamo farci.
Se vogliamo solo navigare su internet ed eseguire delle azioni essenziali, potremo acquistare degli schermi per pc comuni e di semplice utilizzo. Se invece siamo degli appassionati del gaming, potremo spingerci oltre e cercare dei modelli con una risoluzione elevata, tali da farci vedere i videogiochi con un’immagine dettagliata e straordinaria.
Infine dovrete valutare le dimensioni dello schermo, per poterlo fare dovrete anche capire qual è lo spazio a disposizione che avete. Infatti se avete una grande area in casa, e volete uno schermo per il gaming, potrete sbizzarrirvi acquistando degli schermi molto grandi. Se volete ottimizzare lo spazio potrete anche optare per i modelli da parete.
Risoluzione dello schermo: i vari modelli
Una seconda differenziazione tra i modelli di schermo per computer è quella della risoluzione. Dalla risoluzione capiremo qual è la qualità dell’immagine e la gamma di colori che potremo aspettarci dal nostro schermo. La valutazione si fa guadando al valore dei pixel, ovvero i quadratini che compongono un’immagine digitale. In commercio troveremo vari schermi con risoluzioni diverse, nei prossimi paragrafi ti segnaleremo le varie tipologie.
Invece gli schermi per pc di ultima generazione sono quelli in Ultra HD, ovvero quelli in 4K. Questi modelli hanno una risoluzione pari a 3840 x 2160 pixel e sono davvero strabilianti. Potrete trovare anche dei monitor in 2K con una risoluzione di 2560 x 1440 pixel.
Schermi per PC HD: le caratteristiche
Gli schermi per pc più acquistati e comuni sono quelli in HD. Si tratta di modelli in alta definizione con i quali potrai guardare dei film, navigare tranquillamente su Internet e guardare delle foto. Questi modelli di schermo hanno un formato da 16:9 e, come abbiamo già anticipato nei paragrafi precedenti, una risoluzione pari a 1280 x 720 pixel.
Gli schermi per pc HD hanno il vantaggio di avere delle dimensioni piuttosto contenute. Difatti più la risoluzione è alta è più la grandezza del display è maggiore. In questo modo, gli schermi HD per PC saranno la vostra soluzione ideale qualora aveste poco spazio a disposizione in casa.
Migliori prodotti e fasce di prezzo
Gli schermi per pc in HD hanno l’aspetto favorevole di non essere troppo costosi, e lo abbiamo già anticipato nei paragrafi precedenti. Difatti potrete trovare i modelli che fanno al caso vostro senza spendere delle cifre troppo esose, come invece accade per gli schermi in Full Hd o in Ultra Hd.
Da non sottovalutare sono anche i brand meno noti, come Beyi. Questi modelli hanno uno schermo con la tecnologia IPS, ovvero in grado di offrire degli angoli di visione ottimi e mai offuscati. Lo schermo è a LED e consente anche gli ingressi video Av, HDMI ed altri. Dispongono di altoparlanti integrati di ottima qualità per guardare dei film con il massimo del suono. Lo schermo HD è antiriflesso, in questo modo non avrai affaticamento degli occhi durante la vista. Il costo di questi modelli Beyi è basso per la categoria, rimane sempre ad un prezzo inferiore a 150 euro.