Migliori schermi per pc HD: guida alla scelta e costi

Se sei alla ricerca dei migliori schermi per pc HD, sei nel posto giusto. In questa guida ti insegneremo a saper riconoscere questi modelli in mezzo a tutti gli altri prodotti in circolazione. Occorre sapere che la prima differenziazione degli schermi per i pc sta nella risoluzione. E gli schermi per pc in HD, sono i modelli più acquistati per la loro semplicità di utilizzo e la loro versatilità. Scopri quali sono le peculiarità di questi modelli e acquista il tuo modello ideale con maggiore consapevolezza.

Schermi per pc HD: a cosa servono

Gli schermi per i pc sono una parte molto importante dei computer. Da questi accessori dipende gran parte del funzionamento di un computer poiché è tramite essi che svolgiamo la maggior parte delle attività concesse da un computer. Sugli schermi possiamo guardare film e serie tv, possiamo modificare delle foto o montare dei filmati, possiamo divertirci con i vari videogiochi.

Insomma, gli schermi sono un accessorio imprescindibile per i pc. Di solito, se ne vogliamo acquistare uno nuovo, è perché quello vecchio si è rotto e non funziona più, oppure perché ne vogliamo uno moderno. Difatti, se abbiamo un computer innovativo e tecnologico, anche lo schermo dovrà trovarsi nella stessa linea ed essere a sua volta di ultima generazione. Quindi, se abbiamo un pc fisso molto moderno, dovremo acquistare uno schermo altrettanto tecnologico.

In commercio troveremo vari tipi di schermi per pc. Prima di scegliere la tipologia che fa davvero al caso nostro, dovremo valutare al meglio le nostre esigenze. Questo perché ogni prodotto sarà più adatto, rispetto agli altri, a svolgere alcune particolari funzioni.

Come scegliere gli schermi per pc

Esistono dei criteri per scegliere gli schermi per pc più idonei per noi. Ma in realtà il primo passo da fare è semplice, capire per cosa dobbiamo usarli.

Difatti non avrà alcun senso acquistare uno schermo per pc ultra accessoriato e innovativo se poi disponiamo di un computer obsoleto e vecchio. Il pc e lo schermo dovranno avere più o meno la stessa tecnologia altrimenti ci ritroveremo con una funzionalità limitata.

Inoltre dovrete sempre avere chiare quali sono le vostre esigenze e soprattutto il campo di utilizzo del vostro apparecchio. Gli schermi per pc possono differenziarsi in base a ciò che dovremo fare con essi.

Se siamo degli appassionati del gaming, ad esempio, dovremo indirizzarci in modelli di schermi molto innovativi e dall’elevata risoluzione. Invece, se vogliamo un semplice schermo per poter navigare su internet, non servirà acquistare degli schermi con troppe potenzialità, sarebbe una scelta davvero sprecata. Potremo invece indirizzarci in modelli basilari ma con delle caratteristiche comunque soddisfacenti.

Lo stesso ragionamento varrà per chi ha bisogno di uno schermo per guardare dei film in alta definizione o delle serie tv. Potrete spingervi infatti in una linea di mezzo, acquistando dei prodotti in HD che vi daranno un elevato livello di confort.

Infine, un’ultima valutazione da fare, è relativa alla dimensione dello schermo. Potrete scegliere vari modelli di computer facendo riferimento alla grandezza e quindi allo spazio che avete a disposizione in casa. Se avete una zona grande dove poter collocare il computer fisso e volete più comodità, potrete anche acquistare degli schermi molto grandi. invece se volete ottimizzare il vostro spazio, potrete optare per gli schermi da parete.

La risoluzione degli schermi per pc

Il secondo fattore da tenere in considerazione per la scelta degli schermi per pc è la risoluzione. Si tratta di un valore dal quale potremo conoscere la qualità dell’immagine del computer. Si valuta tramite i pixel, ovvero i quadratini che formano l’immagine digitale. In circolazione potremo trovare degli schermi per pc con vari tipi di risoluzione. In base al tipo di utilizzo che dobbiamo fare, potremo scegliere dei modelli di bassa, media o alta risoluzione.

I modelli standard per eccellenza sono gli schermi per pc in HD. Questi modelli hanno una risoluzione di 1280 x 720 pixel. I display medi invece sono  quelli in Full HD ed hanno una risoluzione di 1920 x 1080 pixel.

Infine troviamo gli schermi per pc di ultima generazione, gli Ultra HD, ovvero i 4K. Questi modelli hanno una risoluzione da 3840 x 2160 pixel. Potrete optare anche per gli schermi in 2K con una risoluzione pari a 2560 x 1440 pixel.

Schermi per pc in Hd: le caratteristiche

Gli schermi per in Hd hanno delle caratteristiche semplici ed essenziali. Si tratta di apparecchiature da scegliere se non avete troppe pretese e volete spendere poco. Come vi abbiamo già anticipato nei paragrafi precedenti, si tratta di modelli con una risoluzione di 1280 x 720 pixel. Questi prodotti hanno un formato pari a 16:9. Sono l’ideale per navigare tranquillamente su Internet, guardare dei film e delle fotografie.

Se il vostro interesse è il gaming, vi consigliamo di spingervi più in là con gli schermi in Ultra HD o Full Hd per delle immagini più potenziali e di qualità.

I monitor in HD per i computer sono dotati di dimensioni piuttosto standard. Non troverete degli schermi troppo grandi e quindi potrete collocarli in qualsiasi spazio nella casa.

Migliori prodotti

Nei prossimi paragrafi vi aiuteremo a scegliere i migliori modelli di schermi per pc nel formato HD. Questi prodotti sono fondamentali se volete avere un prodotto funzionale, semplice ed efficace per delle azioni poco complesse.

Difatti se hai bisogno di prodotti per delle azioni più complesse, ti consigliamo di indirizzarti nei modelli Full Hd o Ultra Hd. 

Tra i migliori brand da valutare per acquistare i migliori schermi per PC in HD, ti consigliamo di guardare il catalogo dei marchi Samsung, Philips, Hp e anche BenQ. Si tratta dei noti marchi di tecnologica i quali vi offriranno dei prodotti ad un prezzo davvero competitivo. Potrete infatti restare in una fascia di prezzo inferiore ai 150 euro.

Da non sottovalutare sono gli schermi per pc del brand Beyi, meno conosciuto dei marchi precedenti. Tuttavia questa marca dispone di modelli di schermo davvero accattivanti e a basso costo. Troverai dei prodotti in HD con lo schermo opaco per poter godere di un display antiriflesso che non affatica gli occhi. Il prodotto dispone anche di alcune porte d’entrata HDMI o Av. Possono disporre anche di altoparlanti integrati di buona qualità per guardare dei film con una qualità sonora elevata.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità, dalla tecnologia fino all’informatica. Amo scoprire sempre nuove cose sul mondo dei computer per poter navigare con grande comodità. Scrivo per alcuni giornali locali e per alcuni siti sulla tecnologia. Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la Scoperta.

Back to top
menu
schermiperpc.it