Se sei alla ricerca di uno schermo per pc per il tipo di utilizzo, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a scegliere il modello che fa davvero al caso tuo in base all’utilizzo che ne dovrai fare. Se hai bisogno di un display per navigare su Internet, non avrai bisogno dei moderni monitor per il gaming. Conoscere le schede tecniche dei prodotti e imparare a differenziarli, sarà un punto di partenza per scegliere uno schermo appropriato per le proprie necessità.
Schermo per pc: a cosa serve
Se hai bisogno di un nuovo schermo per il pc è perché quello che avevi prima si è rotto, oppure è obsoleto. Può capitare che con il passare degli anni il monitor che avevi prima risulta vecchio e quindi hai bisogno di procurarti un apparecchio più innovativo.
In commercio troverai vari modelli di schermo per il tuo computer. Lo schermo è una componente essenziale del computer perché da esso potrai guardare tutte le azioni da svolgere, dalla semplice navigazione su internet fino all’editing di foto in 3D.
Esistono molti parametri da valutare prima di acquistare il proprio schermo per pc, ma il primo fattore in assoluto da tenere in considerazione sono le proprie esigenze. Nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a scegliere il tuo schermo per pc in base all’utilizzo che ne devi fare.
Come scegliere lo schermo per pc in base all’utilizzo: le esigenze
Prima di acquistare uno schermo per il pc dovrai fare chiarezza con le tue esigenze, e quindi dovrai capire a cosa ti servirà davvero lo schermo.
Se dovrai semplicemente navigare in Internet e sbrigare delle semplici pratiche lavorative, non servirà acquistare uno schermo troppo accessoriato. Basterà optare per una soluzione semplice ed economica che abbia delle funzioni basilari.
Invece se hai bisogno di uno schermo per pc per guardare dei film in alta definizione potrai scegliere uno schermo di fascia media che abbia un buon livello di risoluzione e quindi un alto valore di pixel.
Ma se ti serve di uno schermo di qualità perché sei un appassionato di gaming e vuoi giocare ai videogiochi, avrai sicuramente bisogno di uno schermo ad alto potenziale. Allora potrai orientarti nei monitor ad alta risoluzione con un bassissimo tempo di risposta. Questi modelli avranno una funzionalità elevata in fatto di immagine, di contrasto e soprattutto di tempi di risposta.
Risoluzione, tempi di risposta e tecnologia monitor: nozioni
Per capire quando uno schermo per pc è adatto a noi in base all’utilizzo che ne vogliamo fare, dovremo fare chiarezza con alcuni fattori fondamentali. Stiamo parlando della risoluzione, dei tempi di risposta e della tecnologia di cui è dotato un display.
Per risoluzione si intende la qualità dell’immagine, si misura in pixel, ovvero i quadratini che formato una foto digitale. Più il valore dei pixel è alto e migliore sarà la qualità dell’immagine. In base alla risoluzione, potremo scegliere tra schermi in HD, in Full Hd, in Ultra HD, ovvero i 4k e in schermi in 2k. Più saliamo e più troveremo dei modelli di elevata funzionalità con dei colori nitidi, degli alti contrasti e delle immagini realistiche.
I tempi di risposta invece rappresentano il periodo in cui un’immagine al pc riesce a passare da uno stato ad un altro. Si tratta del tempo impiegato dai pixel a passare dal nero al bianco e da una scala di grigi all’altra. Si tratta di un valore misurato in HZ al millisecondo e provano quanto uno schermo sia veloce nel cambiare pagina. Non stiamo parlando della velocità che intercorre tra il click del mouse e l’azione effettiva sullo schermo, bensì della velocità dell’immagine in sé. In uno schermo, più i tempi di risposta sono brevi e più sarà veloce.
Schermo per pc in base all’utilizzo: navigare su internet
Se hai bisogno di uno schermo semplice ed efficace con cui navigare su Internet, potrai acquistare un monitor in HD. Questi modelli hanno una risoluzione pari a 1280 x 720 pixel ed un formato da 16:9. Il tempo di risposta di uno schermo per pc per un utilizzo domestico potrà essere anche superiore a 5 microsecondi. Non sarà necessario ricercare un prodotto di ultima generazione.
Schermo per pc in base all’utilizzo: guardare film
Se la tua prerogativa è quella di guardare film ad una buona definizione, ti consigliamo gli schermi in Full Hd. Questi modelli hanno una risoluzione pari a 1920 x 1080 pixel e devono avere una dimensione che va dai 21 pollici ai 27 pollici.
Schermo per pc in base all’utilizzo: gaming e editing
Se sei un appassionato di gaming avrai sicuramente bisogno di uno schermo da sfruttare in ogni sua funzione. Ti consigliamo un monitor in Ultra HD, ovvero in 4K, dalla risoluzione di 3840 × 2160. Oppure potrai optare per i monitor 2K con una risoluzione da 2560 x 1440 pixel.
Questi modelli possono avere grandi dimensioni, arrivando anche intorno ai 28 pollici. Sono caratterizzati da tempi di risposta estremamente rapidi, di circa 1 microsecondo, e da una qualità dell’immagine senza eguali. Sembrerà di stare dentro il gioco e di vivere in prima persona ogni avventura.
Migliori prodotti
In una fascia di prezzo economica potrai trovare molti modelli di schermo per pc per utilizzo domestico. Ad un costo inferiore di 150 euro potrai infatti acquistare dei modelli di Samsung, di Lg, HP, ma anche AOC e MSIS.
Se invece vuoi un prodotto che si collochi in una fascia di prezzo media, tra i 150 euro e i 400 euro, potrai trovare ciò che cerchi sempre nel brand Samsung, ma anche BenQ.