Guida ai migliori schermi per pc da parete: modelli, valutazioni, costi

Se vuoi scoprire quali sono i migliori schermi per pc da parete, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a conoscere l’utilità di questi modelli e i vari prodotti che troverai in commercio. Si tratta di schermi davvero molto versatili che possono essere usati per alcune situazioni specifiche o per una comodità generica. Ma prima scopriamo quando è importante acquistare un nuovo schermo per pc.

Schermi per pc: quando acquistarli

Gli schermi per pc sono degli accessori indispensabili per il corretto funzionamento di un computer. Si tratta del monitor sul quale potremo visualizzare ogni tipo di azione eseguita tramite il mouse. Potremo navigare su Internet, guardare di film, editare delle fotografie, fare dei videogiochi e molto altro ancora.

Acquistare un nuovo schermo per pc significa anche ricercare un modello che sia adatto per il nostro computer. Infatti, sarà del tutto inutile acquistare un display ultra accessoriato se poi disponiamo un computer standard. Lo stesso discorso vale al contrario, se abbiamo un computer di ultima generazione, non possiamo limitarne le potenzialità connettendolo ad un display di vecchio tipo.

Gli schermi devono andare di pari passo con i computer quando è possibile. In questo modo potremo sempre sfruttare al meglio le caratteristiche di entrambi i prodotti.

Potrai aver bisogno di ricomprare uno schermo quando quello che avevi è troppo vecchio o rotto. Spesso può infatti accadere che il pannello del display si rovini perché  lo abbiamo toccato facendo troppa pressione oppure perché non lo abbiamo pulito in modo corretto e avremo contribuito alla sua usura.

Acquistare un nuovo schermo per computer, significa anche volersi regalare un prodotto innovativo con il quale guardare film o fare dei videogiochi stando in una posizione molto comoda. Se siete sempre stati abituati con gli schermi da tavolo, forse non sapete che esistono anche i modelli da parete. Nei prossimi paragrafi li conosceremo meglio.

Schermi per pc da parete: come sono fatti

In commercio, potreste trovare dei particolari schermi per pc da parete. Si tratta di normali monitor, di solito dalle dimensioni più importanti, che possono essere affissi comodamente sul muro. Ovviamente hanno una struttura completamente differente. Non dispongono di una base d’appoggio per le superfici rigide, come tutti i display da tavolo. Tuttavia possiedono un particolare supporto che gli consente di essere installati sulla parete.

Gli schermi per pc da parete sono infatti dotati di un particolare attacco denominato VESA. L’attacco VESA consente allo schermo di venire affisso non solo sul supporto di base, ma anche al muro.

Questo supporto è formato da alcuni fori distanziati tra loro che consentono di agganciare alcuni bracci pieghevoli oppure dei bracci di tipo fisso. Si tratta in ogni caso di supporti per applicare il monitor alla parete.

Perché acquistare gli schermi per pc da parete con attacco VESA

Gli schermi per pc da parete con l’attacco VESA, sono dei prodotti davvero utili. Si tratta di modelli che non hanno bisogno di altri tipi di staffe o di montaggio, potrete usufruire dell’attacco per affiggere il braccio al muro e poi al computer.

Ci sono varie situazioni in cui potrete aver bisogno di uno schermo per pc da parete. Innanzitutto occorre dire che si tratta di un metodo per ottimizzare lo spazio in casa. Se non avete molto spazio per installare un pc fisso, magari non disponete di una scrivania idonea né di un’area studio dove collocare il monitor, questi modelli potrebbero fare al caso vostro. Basterà infatti posizionare gli schermi per pc sul muro ed avrete moltissimo spazio libero.

Inoltre, gli schermi per pc da parete vi regaleranno un elevato livello di comfort se volete  guardare un film ad alta definizione. Basterà posizionare il monitor su una parete che si trova davanti ad un divano oppure davanti ad un tavolo dove di solito mangiate. Potrete così utilizzare il computer come se fosse un vero televisore e sfruttarlo per guardare film.

Lo stesso discorso potrà essere fatto per chi vuole usare uno schermo per pc per fare dei videogiochi. Questa posizione, oltre che a ottimizzare lo spazio in casa, vi regalerà anche dei lunghi momenti di relax e di pace.

Fasce di prezzo e caratteristiche

Gli schermi per pc da parete hanno un costo più elevato rispetto ai normali modelli da tavolo. Occorre comunque specificare che, nella maggior parte dei casi, gli schermi per pc da parete dispongono anche della base di appoggio per le superfici rigide, come tavoli, scrivanie ecc.

Questi modelli di schermi per pc da parete si collocano in una fascia di prezzo media o alta. Difatti il loro costo può essere di tipo medio o molto alto.

Nella fascia media troverete dei display con un costo che dai 130 euro ai 270 euro. Si tratta di monitor con una risoluzione in Full HD ed una dimensione che va dai 23 pollici ai 27 pollici. Potrete avere modelli LCD IPS, una tecnologia che vi consente di avere ottimi angoli di visione. In questa fascia troverete degli schermi per pc da parete con un attacco a VESA.

Anche nella fascia di prezzo alta, che supera i 500 euro, potrete trovare dei modelli da parete. Si tratta comunque di prodotti di prima qualità con una risoluzione Quad HD o Ultra HD da 30 pollici o oltre. Potrete disporre sempre della tecnologia LCD IPS e avrete varie porte di ingresso per connettere altri dispositivi, come console o televisori.

Migliori prodotti

Il marchio Dell dispone nel suo catalogo di ottimi schermi per pc da parete con l’attacco VESA.

Si tratta di modelli che consente di regolare il monitor sulla base, sull’altezza e anche di inclinarlo fino a 21 gradi. Potrete posizionare il display nella postazione che preferite, anche sulla parete. Appendere lo schermo al muro è una soluzione davvero ideale per guardare film comodamente dal divano. Grazie alla presenza di bracci meccanici potrete usare l’attacco VESA sul retro per agganciare il prodotto al muro.

Dato che il prodotto si troverà sulla parete, sarà bene dotarsi di un display con un pannello antiriflesso, ovvero opaco, il quale elimina completamente le scie di luce prodotte dalle lampade o dai raggi solari.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità, dalla tecnologia fino all’informatica. Amo scoprire sempre nuove cose sul mondo dei computer per poter navigare con grande comodità. Scrivo per alcuni giornali locali e per alcuni siti sulla tecnologia. Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la Scoperta.

Back to top
menu
schermiperpc.it