Se sei alla ricerca dei migliori schermi per pc antiriflesso, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a cercare il prodotto ideale per te e per le tue esigenze. Se sei attratto da questa caratteristica ma vuoi scoprire a fondo qual è il potenziale di questi modelli di schermo, nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a far chiarezza su ogni cosa. Ma prima scopriamo a cosa serve davvero uno schermo per pc e quando occorre comprarne uno nuovo.
Schermi per pc: quando acquistarli
Qualsiasi persona che sia in possesso di un computer fisso, ha bisogno anche di uno schermo. Si tratta del riquadro su cui possiamo visualizzare tutte le azioni eseguite con il mouse in base al software in possesso. Con lo schermo potremo guardare film, seguire delle partite di calcio, potremo navigare sui social network o su Internet e potremo anche fare alcuni videogiochi.
Può accadere anche che abbiamo acquistato un computer molto moderno ed innovativo e abbiamo bisogno di avere uno schermo che si trovi allo stesso livello. Difatti, se compriamo un pc nuovo per guardare film in alta definizione o per fare dei videogiochi molto complessi, dovremo avere un display con lo stesso potenziale, altrimenti tutta la spesa andrebbe persa.
Schermi per pc antiriflesso: cosa sono
Per capire se uno schermo per pc antiriflesso dobbiamo guardare alla sua finitura. Per finitura si intende il modello di pannello adoperato per lo schermo. Questo può essere per l’appunto antiriflesso, o in alternativa lucido.
Gli schermi per il pc del tipo antiriflesso vengono chiamati spesso anche display opachi. Questo perché, se messi davanti ad una finestra o ad una qualsiasi fonte di luce, non mostrano alcun tipo di effetto di luce. Ad esempio, può accadere che stiamo guardando un film ma abbiamo il riflesso della finestra sullo schermo che ci impedisce di guardare correttamente la pellicola. Questa situazione potrebbe apparire molto fastidiosa compromettendo anche la resa dell’immagine.
Occorre dire che gli schermi con la finitura opaca stancano molto meno gli occhi rispetto ai display lucidi. Questi ultimi infatti, oltre a soffrire dei riflessi di luce, dispongono di colori particolarmente vividi e accentuati che potrebbero infastidire lo sguardo a lungo andare.
Vantaggi e svantaggi
Prima di acquistare degli schermi per pc antiriflesso, sarà meglio controllare ogni tipo di caratteristica che contraddistingue questi modelli. E per poterlo fare il miglior metodo è quello di confrontare i punti favorevoli e quelli sfavorevoli.
Gli schermi per pc antiriflesso sono dotati di un pannello molto opaco che vi consentirà di guardare dei film o di fare dei videogiochi con luce accesa senza subire il fastidioso riverbero sullo schermo. Se avete il pc collocato su una scrivania per una postazione di studio o di lavoro, gli schermi per pc antiriflesso sono l’ideale. In questo modo, qualsiasi sia il tipo di ambiente che hai nella stanza, potrai evitare che la luce del sole o di una lampada rifletta sul tuo display.
Infine, segnaliamo che gli schermi antiriflesso per pc non stancano la vista come invece accade con i modelli lucidi. Infatti questi prodotti sono l’ideale per chi sa che dovrà stare molto tempo al pc, magari per lavoro o per altro. Modificare le foto con gli schermi antiriflesso o montare dei filmati, risulterà un lavoro migliore con questi prodotti perché non vedrai mai i colori troppo alterati o accentuati.
Quando non scegliere gli schermi per pc antiriflesso
Ci sono delle situazioni in cui è meglio evitare gli schermi per pc antiriflesso. Se ti ritrovi in una di queste situazioni, sarà meglio orientarsi verso altro.
Se il tuo obiettivo è quello di rilassarti la sera di fronte al pc guardando dei film, sia di qualità standard che ad alta risoluzione, forse gli schermi per pc antiriflesso non fanno troppo al caso tuo. Se vuoi vedere filmati o fare dei videogiochi con la luce accesa, potrai trovare nell’antiriflesso un buon compagno. Ma le tue intenzioni sono quelle di guadare film in un ambiente oscurato, bisogna ricordare che perderai gran parte della qualità della risoluzione.
Migliori prodotti e fasce di prezzo
Le fasce di prezzo dei computer si dividono in tre categorie. Gli schermi di fascia bassa non superano i 100 euro, si tratta di una spesa necessaria per avere dei prodotti di base anche se potrebbe superare qualche aspettativa. La fascia media di prezzo invece oscilla tra i 130 euro e i 270 euro e potrai iniziare a pretendere dei monitor di grandi dimensioni, fino a 27 pollici.
Tra i migliori brand di schermi per pc anti riflesso, vi consigliamo i prodotti ASUS. Il marchio dispone di molti modelli che non sono lucidi e sono pensati per qualsiasi postazione. Troverai degli schermi da circa 23 pollici ad un costo di circa 100 euro, con una tecnologia standard LCD, un tempo di risposta medio di 2 micro secondi ed un’ottima nitidezza dell’immagine.