Come scegliere uno schermo per pc veloce: dettagli tecnici e prodotti migliori

Se non sai come scegliere uno schermo per pc veloce, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a capire quali sono i dati tecnici da valutare per capire se il tuo schermo sarà davvero rapido nelle funzioni oppure no. Ti insegneremo a conoscere cosa sono i tempi di risposta e quali sono i tempi migliori per rendere uno schermo davvero rapido. Inoltre ti segnaleremo i migliori modelli di schermi per pc che potrai acquistare e quali sono i migliori brand che troverai nei negozi.

Schermo per pc: perché acquistarne uno

Lo schermo per pc è uno dei più importanti accessori di un computer. Grazie ad esso potremo sfruttare tutte le potenzialità di un computer, visualizzando immagini e filmati, guardando film, facendo dei videogiochi, sbrigando delle pratiche lavorative e moltissime altre azioni. Lo schermo per il pc è una componente davvero importante del computer e quindi dovremo sempre scegliere con attenzione il nuovo prodotto.

Se ci serve un altro schermo per pc significa che quello che avevamo è rotto oppure è obsoleto. Si consiglia sempre di non acquistare uno schermo per pc troppo accessoriato se il computer che abbiamo non è di ultima generazione. Altrimenti le funzioni dello schermo sarebbero limitate e non potresti sfruttarlo completamente.

Pertanto bisogna sempre optare per uno schermo per pc che abbia le stesse modernità del computer. In negozio potremo trovare molti modelli diversi di schermi per pc che si differenziano in base ad alcuni aspetti importanti, scopriamo quali.

Scegliere uno schermo per pc in base alle esigenze

Prima di scegliere uno schermo per pc, sarà molto importante capire cosa dovremo farci. Acquistare uno schermo innovativo e di ultima generazione per navigare semplicemente su internet non sarà molto redditizio. Difatti dovrete valutare quale uso ne dovrete fare.

Se siete degli amanti del gaming vi consigliamo degli schermi per pc in Ultra HD, i 4K o i 2K. Si tratta di modelli sensazionali con i quali potrete vedere un’ampia gamma di colori e delle immagini nitide e con alti contrasti. I tempi di risposta saranno molto alti e potrete navigare con grande velocità. Gli schermi Ultra HD sono l’ideale anche per chi deve montare video o fare l’editing di foto a livello professionale.

Se invece vi serve uno schermo per guardare dei film ad alta risoluzione, lo schermo Full Hd farà al caso vostro. Ma se dovrete semplicemente navigare in internet e svolgere delle azioni di lavoro, potrete accontentarvi anche di un modello HD, efficace e molto economico.

Come scegliere uno schermo per pc: dati tecnici

Prima di scegliere lo schermo per il pc ci sono molte valutazioni che dovremo fare al momento dell’acquisto. In commercio, troveremo infatti differenti modelli e non sempre sarà facile saperli differenziare. Per poterlo fare dovremo conoscere tutti i dettagli che ritroveremo sulla scheda tecnica, almeno sapremo sempre cosa pretendiamo da uno schermo.

Il primo aspetto da valutare di uno schermo per pc è la sua dimensione. Dovremo infatti controllare i pollici dello schermo o la sua diagonale per capire se avremo abbastanza spazio in casa per questa grandezza. In realtà, di solito, le dimensioni di un computer dipendono dalla risoluzione, più questa è alta e più la grandezza dello schermo sarà rilevante.

La risoluzione è il valore dal quale capiremo qual è la qualità dell’immagine nel pc. Si misura in pixel, ovvero i quadratini che formano l’immagine. Gli schermi di alta risoluzione sono quelli in Ultra HD, poi seguono i Full HD e i modelli standard, gli HD. Più alto sarà il numero dei pixel e maggiore sarà la risoluzione dello schermo per pc.

Infine dovrai analizzare la tecnologia dello schermo, quindi se si tratta di un display LCD, a cristalli liquidi, o IPS, con ottimi angoli di visione; poi dovrai valutare i tempi di risposta. Scopriamo di cosa si tratta nei prossimi paragrafi.

Come scegliere uno schermo per pc veloce: i tempi di risposta

Se non sapete come scegliere uno schermo per pc veloce, forse non avete mai sentito parlare dei tempi di risposta. Si tratta di un parametro con il quale potremo sapere quale sarà la velocità di un computer nelle sue azioni.

I tempi di risposta si misurano in millisecondi (ms) e rappresentano il periodo di tempo in cui un pixel cambia da uno stato all’altro sullo schermo. Quindi significa che più i tempi di risposta di uno schermo per pc sono alti e più questo risulterà rapido nel cambiare pagina e quindi informazioni.

Si tratta di una prerogativa degli appassionati di gaming. In questi casi il tempo di risposta dovrà essere particolarmente basso per poter giocare in modo fluido e rapido.

Schermo per pc veloce: caratteristiche

Come abbiamo già anticipato nei paragrafi precedenti, uno schermo per pc veloce è un prodotto con dei tempi di risposta molto brevi. Significa che i pixel dello schermo impiegano breve tempo a passare dal nero al bianco, ovvero da una scala di grigi all’altra. Più il tempo di risposta sarà breve e più lo schermo è dotato di una buona reattività a cambiare l’immagine da far vedere.

Occorre sapere che il tempo di risposta di uno schermo non è relativo al tempo che intercorre tra il click del mouse e l’azione. Questa funzione prende il nome di input lag e non ha nulla a che vedere con i tempi di risposta dello schermo.

Il limite massimo che dovrebbe avere un buon monitor per i tempi di risposta è di 17 millisecondi. Ovvero, intendiamo che un’immagine dovrebbe rimanere fino a 17 millisecondi sullo schermo prima di cambiare e avere un refresh. Anche la frequenza di refresh è un valore da controllare al momento dell’acquisto dello schermo per pc.

Facendo una sintesi, occorre ribadire che se hai bisogno di uno schermo per pc da usare per navigare su Internet, per editare alcune foto o i video, per usare delle applicazioni di grafica o per guardare dei film, andrà bene un prodotto con un tempo di risposta superiore a 5 millisecondi. Invece, se sei un appassionato di videogiochi e hai bisogno di uno schermo per pc veloce per il gaming, il tempo di risposta dovrà essere inferiore ai 5 millisecondi.

Refresh rate del pc: cos’è

Il refresh rate è un parametro importante degli schermi per pc. Si tratta di una frequenza che porta il display ad aggiornare l’immagine dello schermo, ovvero il numero di volte che una scena viene ridefinita sul display. Questo valore si misura in HZ al millisecondo. Più i valori sono alti e maggiore sarà la velocità del refresh.

Se abbiamo un display con una frequenza di refresh di circa 60 HZ, l’immagine rimarrà sullo schermo per 17 millisecondi e si tratta del limite massimo di tempo di risposta per un buon display per pc. Se il valore del refresh risulta troppo alto potresti incorrere nell’effetto ghosting.

L’effetto ghosting è il fenomeno che tende a lasciare sulla pagina aggiornata, alcuni frammenti dell’immagine precedente, lasciando una sorta di scia che necessita altri refresh per far tornare la pagina bianca.

Qual è la migliore tecnologie per schermo pc veloce

In commercio troveremo vari tipi di tecnologia per lo schermo per il pc, se ne vogliamo uno veloce e dai tempi di risposta rapidi, occorre sapere che ci sono dei pannelli migliori.

Gli schermi per il computer possono avere la tecnologia TN, dall’inglese Twisted Nematic. Si tratta di pannelli caratterizzati da tempi di risposta piuttosto bassi, di circa 1 millisecondo e sono anche molto economici. Sono l’ideale per il gaming e per l’editing di foto 3D.

I monitor IPS invece, dall’inglese In Plane Switching, sono molto produttivi e funzionali. Sono pannelli caratterizzati da colori davvero vividi e migliori rispetto al pannello in TN. Questa tecnologia è nota per rendere gli angoli di visione molto elevati. Potrai guardare in modo ottimale anche dall’angolo dello schermo. Tuttavia i tempi di risposta risultano spesso alti.

Infine troviamo i pannelli VA, dall’inglese Vertical Allignment. Hanno un discreto angolo di visione e buoni contrasti, i tempi di risposta risultano medi e non troppo bassi. Questa tecnologia potrebbe incorrere nell’effetto ghosting, molto fastidioso durante il gioco.

Dunque occorre ricordare che i monitor con il pannello TN hanno dei tempi di risposta davvero brevi, quindi sono l’ideale per chi è alla ricerca di uno schermo per pc veloce. Infatti sono consigliati per chi vuole giocare ai videogame con uno schermo rapido e funzionale.

Migliori prodotti

Tra i migliori prodotti di fascia bassa di prezzo vi consigliamo i modelli del marchio Philips, Samsung con un tempo di risposta da 5 ms. In una fascia media di prezzo invece troviamo degli schermi con tempi di risposta da 1 ms, potrai orientarti sempre sui Samsung, sugli AOC, sui MSi e sui monitor Asus, di fascia di prezzo alta ma versatile.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità, dalla tecnologia fino all’informatica. Amo scoprire sempre nuove cose sul mondo dei computer per poter navigare con grande comodità. Scrivo per alcuni giornali locali e per alcuni siti sulla tecnologia. Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la Scoperta.

Back to top
menu
schermiperpc.it