Se vuoi scoprire come fare a scegliere uno schermo per pc in base al pannello, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a capire come differenziare i vari monitor in base alla loro tecnologia. Questo fattore sarà molto importante e dovremo sempre tenerlo a mente durante la fase di acquisto per portarci a casa un prodotto che faccia davvero al caso nostro e sia in linea con le nostre esigenze.
Schermo per pc: quando bisogna ricomprarlo
Lo schermo per pc è una componente molto importante del pc. Grazie ad esso potremo sfruttare il potenziale del computer e possiamo svolgere un grande quantitativo di azioni. Potremo navigare su Internet, svolgere delle semplici azioni lavorative, guardare dei film in alta definizione, ma anche giocare ai videogiochi o editare alcune foto.
Se ci serve un nuovo schermo per pc significa che quello che avevamo prima è vecchio o obsoleto. Infatti può capitare che con l’avanzare della tecnologia, il nostro monitor risulti arretrato nel tempo. Occorre però ricordare che non servirà a niente acquistare uno schermo super accessoriato se poi il nostro pc risulta vecchio e con poche funzionalità. Altrimenti si incorre a limitare di molto le funzioni del pc.
Come scegliere uno schermo per tipologia di pannello
Uno dei tanti fattori che contraddistingue tra loro gli schermi per pc sono i pannelli. Per pannelli si intende la tecnologia usata dai vari display. Quasi tutti i monitor presenti in commercio sono realizzati in LCD, ovvero i cristalli liquidi. Ma spesso troveremo dei display LCD con dei pannelli differenti, con la retroilluminazione a LED con la fluorescenza e molte altre caratteristiche.
Schermo per pc con pannello TN: le caratteristiche
I primi pannelli di cui vogliamo parlarvi sono i TN, dall’inglese Twisted Nematic. Si tratta di una tecnologia molto nota per i tempi di risposta piuttosto bassi, quindi si parla di schermi rapidi. I tempi di risposta rappresentano l’intervallo di tempo che impiega un’immagine per passare da uno stato all’altro, da un colore all’altro. I pannelli TN hanno dei tempi di risposta da 1 millisecondo. Questi modelli sono disponibili ad un prezzo davvero buono e sono l’ideale per i videogiochi o per editare le foto in 3D.
I pannelli TN rappresentano uno standard piuttosto comune ed ha molti aspetti favorevoli. La frequenza di aggiornamento è di 144 Hz, la luminosità è particolarmente alta come anche i contrasti. Si tratta di una tecnologia con dei consumi energici bassi, tuttavia gli angoli di visione hanno una visibilità bassa e anche i colori sono ridotti in quantità.
Schermo per pc con pannello IPS: le caratteristiche
I display LCD IPS, dall’inglese In Plane Switching, sono dei pannelli molto funzionali e versatili. Offrono dei colori davvero variegati e migliori rispetto ai pannelli con tecnologia TN. Il loro punto forte sta tutto negli angoli di visione, questi sono molto elevati. Tuttavia i tempi di risposta non sono troppo bassi e risultano una pecca di questa tecnologia.
I display IPS godono di molti progressi tecnologici e migliorano di anno in anno nella produttività. Oggi troviamo anche dei monitor Super IPS con meno problematiche rispetto al modello precedente.
La frequenza di aggiornamento dei display IPS è di 60 Hz ed i tempi di risposta sono di 5 ms, piuttosto alti per il gaming. I contrasti sono alti, come anche la luminosità, tuttavia i consumi energetici risultano più elevati. Anche i costi dei prodotti possono collocarsi in una fascia di prezzo più alta. Il punto di forza di questa tecnologia, come abbiamo già anticipato, sono gli angoli di visione che consentono una visibilità ampia a 178°. Anche la gamma di colori risulta più ampia.
Pannello VA: le caratteristiche
Infine vi segnaliamo l’ultimo pannello per schermo per pc che esiste in commercio, il monitor VA, dall’inglese Vertical Alignment. Questo pannello ha un buon angolo di visione e anche un buon contrasto. I tempi di risposta non sono troppo bassi, infatti non è un display adatto per il gaming. Anche la riproduzione die colori non è troppo affidabile come nei monitor IPS.
Migliori prodotti
Se state cercando uno schermo per pc con il pannello IPS vi segnaliamo gli ottimi modelli del brand HP, con una diagonale da 22 pollici e una risoluzione in Full Hd e ottimi angoli di visuale. Anche i modelli di BenQ dispongono di una tecnologia IPS dalle buone qualità con buoni angoli di visione. Gli LG sono ulteriori brand con ottimi modelli di schermo LED con un pannello IPS montato sopra.
I pannelli VA invece li ritroveremo anche negli schermi per pc più costosi. Ad esempio, gli schermi Philips che si collocano in una fascia alta di prezzo dispongono di un pannello curvo VA da ben 49 pollici nel formato 32:9. Anche alcuni modelli di Samsung di fascia media possono disporre della tecnologia VA con una curvatura di 1800 R.