Se vuoi sapere come fare per non affaticare la vista quando si usa uno schermo per pc, sei nel posto giusto. Nei prossimi paragrafi ti daremo dei consigli utili per salvaguardare lo stress e la propria vista durante un lungo lavoro fatto davanti al pc.
Affaticare le vista con lo schermo del pc: quando accade
Quando si passano molte ore davanti allo schermo, per lavoro o per intrattenimento, la vista subisce un affaticamento che, a lungo andare, potrebbe portare anche ad alcuni problemi. Per evitare di andare all’oculista e sentirci dire che abbiamo bisogno di un nuovo paio di occhiali, sarà meglio provare a prevenire questo passaggio e a cercare di non stancare gli occhi.
Spesso neanche ce ne accorgiamo, ma trascorriamo molto tempo davanti al monitor del computer che, con la sua illuminazione troppo invasiva, ci entra quasi nel cervello. Questo comporta anche forti mal di testa che a lungo andare ci faranno capire qual è la sorgente del fastidio.
Nonostante in commercio sia facile trovare vari tipi di schermi, è importante notare che quelli di ultima generazione sono caratterizzati sì da colori più vividi e contrasti più accentuati che ci affaticheranno di più la vista, ma è pur vero che i nuovi modelli dispongono di alcune barriere.
E allora scopriamo quali sono i metodi per non affatica la vista quando si usa lo schermo del pc e quali sono i prodotti da acquistare per una migliore convivenza.
Consigli per non affaticare la vista quando si usa lo schermo per pc
Quando capiamo di affaticare troppo la vista quando usiamo lo schermo per pc, dovremo prima di tutto recarci dall‘oculista per una visita generica. Prima di trarre le proprie conclusioni, bisognerà sempre sentire il parere di uno specialista.
Abbassare l’illuminazione
Il primo consiglio che vi diamo è anche il più scontato: ridurre l’illuminazione del display. Per affaticare di meno la vista quando stiamo davanti allo schermo del pc, sarà importante regolare la luminosità e abbassarla. Se stiamo dentro casa, sarà meglio accendere una lampada o una lampadina e ridurre al minimo l’illuminazione. Anche se all’inizio ci sembrerà di non vedere, dovrete sapere che piano piano la vostra vista si abituerà a quel livello di luminosità e farete un grande regalo ai vostri occhi.
Avere un’illuminazione molto alta non sempre serve quando siamo in un ambiente chiuso. Inoltre, vi consigliamo sempre di posizionare lo schermo in modo tale che sia sempre laterale ad una fonte di luce, quindi una finestra. Mai di fronte o di spalle!
Consigli sull’acquisto di un nuovo schermo pc per non affaticare la vista
Se dovete acquistare un nuovo schermo per il pc e volete orientarvi verso un modello per non affaticare la vista, ci sono dei parametri da valutare.
Luce calda o luce fredda?
Gli schermi per pc possono essere regolati nella temperatura del colore. Andando nelle impostazioni del settaggio dell’illuminazione, troveremo anche la voce sul tipo di luce di impostare. Troveremo principalmente due tipologie di luce: la luce blu e luce calda.
Cambiare posizione: schermi da tavolo o da parete
Schermi lucidi e schermi antiriflesso
Quando vi accingete ad acquistare uno schermo per il pc, dovrete sempre valutare quale sarà la sua destinazione di uso. Se sapete sin dal principio che dovrete stare diverse ore al computer, forse dovrete prendere in considerazione il binomio display lucido e display antiriflesso.
In commercio potrete imbattervi in queste due caratteristiche che differenziano di molto i display per il computer. Il monitor lucido dispone di colori molto vividi e contrasti piuttosto accentuati. Il monitor anti riflesso, invece, riporta dei colori meno forti ed ha un’immagine piuttosto opaca.
Lo schermo per pc antiriflesso è l’ideale se non volete affaticare la vista perché riduce ogni chiarore proveniente da luci artificiali o luci naturali. In questo modo avrete uno schermo sempre opaco e senza difformità di luce. Al contrario, lo schermo lucido per pc tenderà ad affaticare di più la vista.